Skip to main content
Cosa vedere a Berlino

Cosa vedere a Berlino?

Ecco, solo per voi, una lista di cosa vedere a Berlino!

Berlino è davvero una città immensa. Basti sapere che la metropolitana ha 9 linee che coprono 170 stazioni, per un totale di 150 km di percorso. Pensare di vederla tutta in due giorni è impensabile. Però, con un po’ di organizzazione e selezionando bene cosa vedere a Berlino è comunque possibile visitarla anche in pochi giorni. Preparatevi a camminare però, e a prendere dimestichezza con i mezzi pubblici!

A Berlino c’è davvero tanto da vedere, le sue architetture, tra monumenti e piazze , la rendono una delle città più incantevoli d’Europa.

Dunque cosa vedere a Berlino e come muoversi? Tra i monumenti, non si può non fare un salto alla famosa Porta di Brandeburgo, monumento simbolo della città, ma ci sono tante altre attrattive come la Torre della Televisione, l’East Side Gallery, lungo il muro, il Monumento alla Memoria, il Cimitero Monumentale, il Castello di Charlottenburg, la Chiesa Rossa e molto altro ancora!

I musei sono tantissimi, tra i più importanti ricordiamo l’Isola dei Musei, il Pergamon, il Kulturforum, il Museo della Memoria, il Museo di Storia Naturale, il Museo Nazionale e tanti altri!

Alla sera, soprattutto d’estate, la Berlino notturna incanta i suoi visitatori animando le serate sia per le strade e anche di giorno.

I locali sono davvero tantissimi, dovrete solo scegliere come trascorrere al meglio la serata secondo i vostri gusti, dai pub, jazz pub, bar, cocktail bar, discoteche, troverete praticamente di tutto. La discoteche più quotate sono il Week end, l’Adagio, il Fritz Club o la famosissima Matrix.

Le attrazioni presenti nella città sono numerose, e la lista di cosa vedere a Berlino si allunga sempre di più, ogni qualvolta si pensa a un argomento di interesse, in quanto c’è davvero di tutto nella città! Bisogna però pensare, in primis, al tempo che si ha a disposizione, in modo da focalizzare l’attenzione su alcune visite piuttosto che su altre, in modo da non perdere tempo rpezioso ma riuscire, comunque, a ritornare a casa al termine del viaggio con il proprio bagaglio culturale arricchito.

La Porta di Brandeburgo, il Palazzo di Reichstag, il muro di Berlino, l’isola dei musei e molto altro ancora: tutto questo deve essere incluso nella vostra visita, senza ecslusioen di colpi, in quanto sono le attrazioni principali che non possono mancare nel vostro tour. Tra i msuei principali, un appunto va fatto al Pergamon museum, molto bello e ricco di opere classiche che sicuramnete piacerammo molto a coloro che sono patiti dell’ate classica e amano ritrovarsi immersi in un’atmosfera greca e latina.

Acculturarsi, quando ci si reca a visitare Berlino, è praticamnete d’obbligo, ma se siete giovani e amate la movida non preoccupatevi, in quanto se di giorno si va in visita alla città, in serata ci si può divertire recandosi nei locali notturni, gustando i piatti tipici e bevendo qualche ottimo cocktail preparato con i qualiori locali.

Prenotate la prossima vacanza a Berlino, informatevi sui giorni e orari di apertura delle attrazioni che vorreste vedere e… Buon tour della città!

Monumenti di Berlino

I monumenti di Berlino da visitare

Quali sono i monumenti di Berlino principali? Scopriamoli tutti!

Berlino è una di quelle città europee dalle mille sfaccettature e dalle innumerevoli cose da fare e da vedere. Per via della storia della quale è stata protagonista, e per i monumenti presenti a Berlino, ogni giorno un incredibile afflusso di turisti si affaccia sulle vie della città.

Per chi intende recarsi a Berlino per un viaggio di scoperta è consigliabile organizzare l’itinerario di viaggio prima della partenza.

Per citarne alcuni tra i monumenti di Berlino più importanti consigliamo di andare a vedere la Porta di Brandeburgo, simbolo per eccellenza della città di Berlino, un tempo situata oltre la linea di confine nel settore sovietico della città, nel periodo della divisione.

Il Palazzo del Reichstag venne costruito nel 1894 per ospitarne il Parlamento Tedesco e ne divenne la sede effettiva nel 1999, dopo l’incendio del 1933.

Il Muro di Berlino è stato per decenni  il vessillo della divisione ideologica e politica tra l’Est e l’Ovest della Germania e del mondo intero. L’inizio della sua costruzione risale al 1961quando le autorità della DDR (la Deutsche Demokratische Republik), su pressione sovietica fecero costruire questo imponente muro che per trent’anni divise la città di Berlino, la Germania ed il mondo in 2.

Il Castello di Brandeburgo è un edificio il stile Barocco italiano, voluto dalla moglie di Federico III di Brandeburgo e veniva usato come residenza estiva, nella quale la signora era solita circondarsi di artisti e letterati dell’epoca. Oggi è meta turistica obbligatoria per la bellezza dei suoi interni, per il giardino e per le rassegne artistiche che periodicamente ospita.

Il Duomo di Berlino è una cattedrale protestante costruita nel 1700 in stile barocco e restaurata più volte. Dopo essere stata demolita e ricostruita per ordine dell’imperatore Guglielmo II, la cattedrale rappresenta oggi uno dei più importanti monumenti dell’età guglielmina.

Questi e molti altri sono i monumenti di Berlino da visitare: prenota il tuo viaggio e vieni a scoprire tutte le meraviglie di questa città!

Rimarrai senza parole quando vedrai quante attrazioni offre questa meravigliosa città che, anche se all’apparenza può sembrare come una anziana signora un po’ ingrigita dal tempo che passa, in realtà dentro di sè nasconde una vera romantica e gioiosa.

Se di giorno andate a visitare i monumenti di Berlino e vi addentrate nelle viette per esplorare le meraviglie architettoniche, i palazzi e fare un tour per le mostre, di notte potete scatenarvi nelle discoteche presenti in ogni angolo della città. Dopo una buona cena a base di rpodotti tipici, perchè non fare due salti al ritmo della propria musica preferita,magari gustandosi un ottio cocktail preparato con i migliori liquori locali?

I monumenti di Berlino racconteranno la storia insida dentro di loro, ma ricordate che a ogni ciò che si ammira bisogna dare uan valenza personale, quindi ci potranno essere delle opere che vi piacciono di più o di meno, e la scelta di cosa recarvi a vedere e visitare nella città, quali opere ammirare e quali invece lasciare in secondo piano, dipenderà unicamente dai vostri gusti e dai vostri interessi personali.

Discoteche di Berlino

Discoteche di Berlino | quale scegliere

Vi piace la vita notturna! Le discoteche di Berlino vi sorprenderanno!

Quando si avvicina l’inverno, nei paesi del Nord Europa fa buio presto e la notte sembra durare in eterno. La Germania non fa eccezione ma, a differenza di molte altre città, le discoteche Berlino vi terranno al caldo per tutto l’inverno e buona parte dell’estate.

Per quanto riguarda le discoteche di Berlino, il Berghain Panorama Bar è uno dei più famosi, situato all’interno di una vecchia centrale elettrica vicino a Ostbahnhof. Prende il nome da due quartieri di Berlino  ed è il miglior club di Berlino, se non del mondo. E’ un luogo perfetto dove gay ed etero si riuniscono a ritmo di techno e minimal techno, la vera specialità berlinese. Se la musica techno non fa per voi, al piano superiore c’è il Panorama Bar, un locale più piccolo e adatto agli amanti della musica house, con le foto provocatorie del tedesco Wolfgang Tillman. Non lasciatevi ingannare dall’ambiente industriale o da altri strani elementi di questo locale, ma ricordate che, se volete entrare, non dovrete presentarvi in ritardo e arrivare alle 3 di mattina: fuori fa freddo e aspettare a quell’ora potrebbe essere davvero un’impresa!

Il vecchio Cookies, invece, è un locale notturno al quale non manca nulla: senso dell’umorismo, gente alla moda e informale, grande ritmo, splendida posizione! Il nuovo Cookies mantiene viva la fiamma del vecchio Cookies con un tocco di eleganza in più

Il Picknick ricorda molti locali precedenti, in particolare il vicino Rio, soltanto ridimensionati, almeno per quanto riguarda la grandezza. Esso possiede un’atmosfera grintosa e buona musica. Principalmente il locale è orientato a blog-house e house jams, ma potrete anche accelerare il passo.

Il Watergate è un locale più esclusivo: è un locale alla moda e allo stesso tempo incantevole.

Situato al dodicesimo piano, il Weekend offre un panorama unico della città. Questo locale è vivamente consigliato ai turisti che desiderano ammirare Berlino dall’alto mentre ballano.

Se vi piacciono le discoteche a Berlino non avrete sicuramente diffioltà a trovare quella che risponde più ai vostri gusti, e qualunque sia la tipologia di musica o di ballo che piùvi piace, potrete trovare la soluzione perfetta per voi. Se volete andare a ballare insieme ai vostri amici dovrete accordarvi in merito alla tipologia di locale che possa piacere a tutti o, ancor meglio, se avete gusti differenti, potete scegliere ogni sera un locale diverso!

Prima di andare in doscoteca potete recarvi a cenare in uno dei deliziosi ristorantini tipici presenti in ogni angolo della città, gustando le squisite prelibatezze locali come le salsicce, gli stufati e i contorni a base di crauti, rivisitati in molti modi per regalare un gusto senza nuovo e prelibato. Durante la cena, mi raccomando, non bevete troppo, perchè i cocktail che gusterete nelle discoteche di Berlino saranno belli forti e, quindi, se non reggete l’alcol, vi consigliamo di mantenervi leggeri  a livello etilico almeno durante la cena.

Prenotate subito la vostra vacanza a Berlino e, se di giorno visitate la città e le sue meraviglie, approfittate della notte per scatenarvi nelle migliori discoteche!