Tra le moltissime mete che è possibile raggiungere con i numerosi voli low cost, messi a disposizioni dalle compagnie aeree grandi e piccole, Berlino è sicuramente tra le più gettonate.
Sita nella regione di Brandeburgo, la capitale della Germania è anche la maggiore città tedesca grazie al suo centro politico, culturale, scientifico e mediatico, tra i più importanti d’Europa. Inoltre, in quanto a popolazione, è il secondo comune europeo più abitato dopo Londra.
Il centro città, carico di storia e di tradizioni, sorge sulle rive della Sprea in una bella vallata di origine glaciale tra gli altipiani di Barnim e Teltow. La Sprea, nel suo corso, sfocia poi nell’Havel originando due laghi, che insieme agli altri laghi berlinesi rappresentano lo scenario perfetto per godersi una città tutta da scoprire.
Il turismo a Berlino è infatti molto cresciuto in seguito agli anni della riunificazione. Ad agevolarlo contribuiscono il clima temperato e piuttosto asciutto, le numerose strutture ricettive e l’economicità della città rispetto alle altre capitali e città europee.
Le strutture architettoniche berlinesi sono molto affascinanti, tra queste si annoverano i palazzi e i parchi prussiani, diventati dagli anni ‘90, insieme all’isola dei musei, patrimonio dell’UNESCO. Notevoli anche le “Residenze in stile moderno di Berlino” entrante anch’esse nel patrimonio dell’umanità.
I visitatori alla scoperta di Berlino potranno contare su una vasta offerta di musei, appartenenti alla Fondazione culturale prussiana. Tra i più antichi vi è l’Altes Museum e il Neues Museum, quest’ultimo dedicato all’arte egizia. Non mancano nemmeno le esposizioni più curiose, tra cui quella dedicata al currywurst, ovvero un tipico cibo di strada e lo Schwelenmuseum, dedicato alla cultura gay. Molti anche i teatri, dal Berliner Ensemble al Theater des Westens.
Non resta che partire!